Gestione conto e sospesi clienti
Funzione introdotta con la versione 10.1. Ultima modifica: 23 Maggio 2016
Attivazione della funzione di gestione sospesi clienti
L’attivazione della gestione dei sospesi va eseguita nella finestra delle impostazioni (Punto vendita > Impostazioni)
Attivando questa opzione verrà automaticamente attivata anche l'opzione Calcola Resto nella scheda Impostazioni Generali
Come registrare un pagamento parziale (sospeso) di un cliente
È possibile procedere alla registrazione del mancato pagamento, totale o anche solo parziale, di uno scontrino direttamente dalla finestra di
Calcolo Resto che, come abbiamo detto, viene attivata automaticamente selezionando l’opzione di gestione sospesi.
È quindi necessario, per registrare il pagamento parziale, selezionare il pulsante Contanti per chiudere il documento di vendita.
Un’altra condizione necessaria per poter registrare il sospeso del cliente, è di aver selezionato il cliente prima dell’emissione
dello scontrino: non è infatti possibile registrare dei pagamenti sospesi ai clienti generici.
All’apertura della finestra di calcolo resto è sufficiente inserire l'importo effettivamente pagato dal cliente, oppure zero (0) nel caso di
scontrino non pagato, e premere il tasto conferma per salvare il debito del cliente nel database.
Una volta avvenuta la registrazione Negozio Facile ci avviserà con unn messaggio nell'angolo in basso a destra dello schermo
Un’altra modalità di registrazione di un sospeso prevede l’inserimento manuale del debito del cliente che
può essere eseguito nella scheda Contabilità della finestra di modifica cliente.
Vi ricordiamo che è possibile aprire la scheda cliente direttamente dalla finestra di emissione documento facendo semplicemente
click sulla Ragione Sociale alla destra del campo id Cliente/Tessera nella parte alta sinistra della finestra di emissione documenti
Come registrare il pagamento di un cliente
Per registrare il pagamento di un sospeso da parte del cliente, totale o parziale, dobbiamo aprire la scheda del cliente, fare click sul pulsante Aggiungi che
troviamo nella sezione contabilità e, nella finestra che compare, inserire l'importo che il cliente ci paga nella casella Importo ricevuto.
Facciamo quindi click sul pulsante Salva per persistere i dati nel database.
Visualizzazione dell'importo dovuto dal cliente
È possibile visualizzare l'importo dovuto dal cliente in vari punti del programma. Vediamoli in dettaglio
Finestra di emissione documento
Selezionando il cliente l'eventuale importo a debito comparirà alla destra della ragione sociale
Scheda Cliente
Aprendo la scheda del cliente l'eventuale importo dovuto comparirà nella parte inferiore della finestra, alla sinistra del riepilogo punti fedeltà
Scheda di gestione clienti
Infine è possibile visualizzare il debito dei clienti nella scheda di Gestione Clienti nel menu Tabelle Dati.
Utilizzando gli strumenti messi a disposizione da Negozio Facile, diventa possibile
impostare un filtro per selezionare tutti i clienti con un debito superiore ad una determinata cifra. Inoltre, grazie alla funzione di stampa ed esportazione delle tabelle dati,
è possibile, sopo aver eventualmente selezionato le colonne di nostro interesse, stampare l’elenco dei clienti e il loro debito oppure esportare i dati in vari formati tra cui PDF, Excel, RTF (Word).
Funzioni della scheda Contabilità della finestra di modifica dati cliente
Oltre alla funzione di aggiunta di nuovo movimento (a credito o a debito), la scheda Contabilità ci permette di stampare l’elenco dei movimenti, di eliminare un movimento oppure di eliminare tutti i movimenti